Dove si può assaggiare un’ottima cucina toscana, osservando e gustandosi il meraviglioso panorama delle colline pratesi? A Bacchereto, al ristorante “La cantina di Toia”.
Gestito dalla famiglia Raugei, prende il nome dalla storica proprietaria della casa in cui è stato allestito il ristorante: Toia, la nonna di Leonardo da Vinci.
Fra i piatti che vengono maggiormente richiesti, si segnalano i pici sull’anatra, il risotto al limone e pinoli, per quanto riguarda i primi; fra i secondi da segnalare la classica grigliata con carni a scelta, tagliata di manzo, bistecca o pollo con vari accompagnamenti; per una dolce conclusione, il voggolo di mela con salsa al calvados ed il semifreddo ai due cioccolati con pinoli sono degli ottimi dessert.
Il costo di un pranzo o di una cena con le classiche quattro portate (antipasto, primo,secondo e dolce) si aggira intorno ai 35/40 euro a persona.
La cantina offre anche la possibilità di fare merenda tutte le domeniche dalle 17.30 alle 19,30, a base di affettati, pecorini, coccoli con stracchino e lo storico covaccino fatto nel forno a legna, accompagnati dai vini locali, birra e acqua. Costo totale: 15 euro a persona.
Contattando i proprietari, è possibile stabilire dei menu personalizzati per ogni occasione.
Il ristorante si trova sulle colline intorno a Prato ed è facilmente raggiungibile uscendo a Prato Ovest, autostrada A1 e seguendo le indicazioni per Carmignano – Poggio a Caiano.
Sito web: http://www.cantinaditoia.eu/
Indirizzo: Via Toia 12, 59015 Bacchereto (Carmignano – Prato)
Telefono: 055 8717135 / 055 8717305
Apertura: Lunedì – venerdì solo a cena (20/24), Sabato aperti a pranzo e a cena, tranne nel mese di luglio(chiusi a pranzo); Domenica aperti a pranzo e cena, tranne nel mese di agosto (chiusi a pranzo).
Lo consiglio perché:
Il cibo è toscanissimo e ottimo.
Il panorama è meraviglioso.
Lo staff è cordiale.
Social Menu