Ho scoperto la Grotta di Bacco, a Prato, quasi per caso, grazie al consiglio del Ciccino.
Cercavo un posto in cui andare a pranzo di Domenica, insieme a degli amici di Pisa.
Sono rimasta conquistata perché è un posto davvero molto carino, che racchiude tutto ciò che riguarda e rappresenta Prato al 100%.
Il menu è tipico della città, ci sono i crostini con i fegatini, i salumi e la mortadella di Prato, la minestra col cavolo nero e la pappa al pomodoro. Anche il dolce è pratese: potevano mancare i cantucci col vinsanto?
Si possono anche trovare i famosi tortelli di patate della vallata pratese, da degustare con il sugo a vostra scelta: di carne, di cinghiale, di anatra e di lampredotto.
Non manca nemmeno la tagliata e la bistecca alla fiorentina, il baccalà alla livornese e il cinghiale con olive e polenta.
Insomma, la cucina è toscana che più toscana non si può. Per un pranzo a base di antipasto toscano (crostini ed affettati misti), tortelli di patate con sugo di carne e vino, la spesa si aggira intorno ai 20 euro.
Qui c’è tutto il menu, e qui un po’ di foto del locale.
Se non vi basta il mio consiglio, c’è Tripadvisor che raccoglie un sacco di pareri molto positivi riguardo questa osteria!
Dove si trova: Piazza San Domenico, 16 59100 PRATO (PO) – Tel. 0574 440094
Chiuso il lunedì.
One Reply to “La Grotta di Bacco”